MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Grande regista giapponese, abbastanza estremo pr contenuti e dal punto di vista visivo.
sto vedendo ora qualche suo film, di solito li trovo sottotitolati, ma qualcuno doppiato, soprattutto tra i più recenti, si trova.
Full Metal Yakuza
Vdendo altri film ho capito che la Yakuza è un tema a cui il regista è molto sensibile.
Qui si capisce anche l'amore del regista per supereroi e robottoni, temi classici di telefilm e cartoni nipponici.
La cosa curiosa è che di solito quando lo sfigato di turno ottiene i poteri si rifà sistematicamnte di tutti quelli che lo prendevano in giro, mentre lui si occupa solo dei responsabili della morte sua e del suo eroe. Mi sarei aspettato per esempio che usasse le sue nuove "armi in dotazione" per rifarsi di Naomi che lo prendeva in giro, invece niente.
Credo che sia una scelta del regista per mettere in evidenza la mentalità Yakuza.
Audition
Orror in stile nipponico, basato più su un terrore sottopelle piuttosto che scene esplicite con effetti speciali. infatti praticamnte non si vedono scene forti fino alla sparizione della ragazza.
Questo forse è uno dei motivi che tengono lontani il pubblico occidentale dagli orror giapponesi, siamo abituati a sangue a litri.
la sequenza di quando lei lo tortura, (soprattutto la parte del piede) è quasi disturbante!
Molto bella l'attrice protagonsta(Eihi Shiina)
Visitor Q
quasi un finto documentario su una delle famiglie più disturbate che si siano mai viste al cinema!
Mi sa che in Italia non lo vedremo mai!
Qui già si vede la fissazione del regista per il latte, che si vedrà anche in altre opere.
Bello però l'happu ending da famiglia felice, anche se non certo come siamo abituati noi!
Carina la figlia (Fujiko)
Gozu
Yakuza movie con un che di sovrannaturale, alcuni personaggi e scene che lasciano il segno.
Qui l'ossessione dl regista per il latte è portata all'estremo (ma da pivccolo lo obbligavano a berlo con la forza?)
Molto bella l'attrice che interpreta Osaki (Kimika Yoshino)
La scena finale è molto forte, poia voler vedere il finale è anche aperto a un seguito, vedremo.
Zebraman
Ritorna la passione del regista per i superereoi, ma qui in chiave parodistica.
torna anche il tema dello sfigato che diventa eroe e anch qui si occupa più di aiutare il prossimo che di vendicare se stesso.
Carina l'attrice che interpreta la figlia (Yui Ichikawa), già vista altrove.
Izo
film Samurai (in cinese sarebbe wuxiapian, non so in giapponese come si chiamano) con venature horror, per il resto lo stile è quello classico.la particolarità è che la maggior parte dei dialoghi sono semplici riflessioni dei protagonisti, avulse dagli avvenimenti, ma messe lì dal regista per analizzare il significato dl film e i temi trattati.
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.