MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
A 4 anni da "All that you can't leave behind" Bono, the Edge, Larry e Adam tornano con un album nuovo nuovo.
"How to dismantle an atomic bomb" è in vendita dal 19/11 in due versioni: doppio cd: uno con con 11 tracce e l'altro dvd con con documentary ed 5 video performances live a Dublino. Oppure la versione CD + DVD + libro. In alcuni Peasi, come GB e Giappone, è presente la bonus track "Fast cars"
Questo album, nato grazie anche al lavoro degli ormai consolidati collaboratori come Brian Eno, Daniel Lanois, Steve Lillywhite e Flood, è un album coerente con il precedente, ma ce in diversi punti si guarda indietro e sonorità degli U2 anni '80 e '90, che li hanno consacrati all'Olimpo delle star planetarie.
Un album di contrasti, dove pezzi dal sound adrenalinico come "Vertigo", rokkeggiante e somigliante all'aggressività sonora immediata degli U2 dei primi tempi, si mescolano a canzoni molto introspettive e spirituali, dove la voce roca di Bono dà forti emozioni; è struggente, malinconica, trasmette il vissuto di un uomo che ha superato i 40 e che di vita ne ha vista ormai un bel pò. Vita e morte coesistono in quest'album sono presentate come 2 facce di una stessa medaglia, come partenza ed arrivo che inevitabilmente si toccano.
Non possono mancare in questo album le tematiche politico-sociali tanto care agli U2, stavolta però meno insolenti, gridate e sfacciate.
"Vertigo"
chi pensava che la scarica di rock elettrico del singolo fosse l'anima portante del nuovo album rimarrà probabilmente deluso, o profondamente sollevato, dipende dai gusti.
"Miracle Drug"
è una ballata struggente in puro stile U2, malinconica ma viva; la voce di Bono non delude e dà spessore alla canzone, del miracolo della vita che accade nonostante tutto ("freedom has a scent like the top of a newborn baby's head" Si sentono gli spazi immensi di "The Joshua Tree" sottolineati da The Edge. Però personalmente l'avrei chiusa diversamente.
"Sometimes you can't make it on your own"
Bono ha scritto questa canzone per il padre morto pochi anni fa, con il quale pare avesse un rapporto conflittuale, sebbene stretto. Intensa, introspettiva, a tratti commuovente, densa di rimpianti e gratitudine, cantata con l'anima in mano ("a house still doesn't make a home, don't leave me here alone"
"Love and peace or else" e "All because of you"
sono 2 pezzi rock'n rolleggianti (nostalgia di "Rattle and Hum") che personalmente mi hanno lasciata un pò perplessa (de gustibus....) a tratti sono ermetiche, sopratutto la prima, fra riferimenti biblici ed interrogativi.
"City of Blinding Lights"
la città dalle luci abbaglianti è N.Y. che li ha accolti in visibilio molte volte, prima e dopo l' 11/09. In alcuni tratti si sentono le atmosfere di "The unforgettable Fire" e "The Joshua Tree" energetica, una specie di inno alla vita, con un pizzico di rimpianto ("what happened to the beauty I had inside of me?" ma che è passeggero e che lascia spazio allo stupore che ogni giorno la vita ci dona.
"A man and a woman"
canzone che ci porta indietro ai primissimi anni '80, tipo "Two hearts beat as one", dove la voce di Bono, come 20 anni fa, emerge da uno scarno accompagnamento musicale, dando emozioni a non finire.
"Crumbs from your table"
altra canzone molto intensa in stile U2 che, senza urlare, denuncia l'indifferenza e l'ipocrisia al problema ormai planetario dell'AIDS ("would you deny for others what you demand for yourself?" La voce di Bono, sapietemente incorniciata dalla chitarra di The Edge, è da brividi: vibrata, calda, che a tratti ricorda lo splendore espressivo di "Achtung Baby"
"One step closer" ancora una riflessione sulla morte da parte di Bono, quel momento in cui ognuno di noi è "ad un passo dalla conoscenza" L'accompagnamento musicale è scarno, quasi assente, a tratti pare uno spiritual.
"Original of the species" la giovinezza è il tema portante di questa canzone, la freschezza, l'impazienza, e la sana ingenuità che col tempo sono destinati a scomparire (""baby slow down, the end is not as fun as the start" Ancora una volta l'interpretazione di Bono è magistrale. Il resto lo fanno l'orchestra e The Edge dei tempi migliori.
"Yahweh" parola ebraica per definire "D.1.0" e parla della città divina per eccellenza e cioè Gerusalemme, insanguinata da una guerra che dura da ormai troppo tempo, traccia che nonostante il tema piuttosto spinoso, conclude lasciando un filo di speranza sincera("always pain before a child is born"
Insomma, un disco sentito, introspettivo, a tratti sofferto e mai superficiale.
Capolavoro? Forse no, ma gli U2 di capolavori ne hanno fatti che basta.... solo i 2 cents di una che li ascolta da sempre.
![]() ![]() ![]() |
Ma hai scritto tutto tu? che braaaava aspetto a vedere la peformance a sorpresa a NY, MTV ha ripreso tutto
ora mi sa che rispolvero WInMX
![]() ![]() ![]() |
toh, una donna che ha delle opinioni.....ti pare tanto strano?!!
![]() ![]() ![]() |
toh,una donna permalosetta...questo invece lo trovo normalissimo
![]() ![]() ![]() |
Sai, abituati ai "mitico Booooooooooooonoooo!!!!!!"
Cmq brava, peccato che io fossi tra quelli che da Vertigo si attendeva una svolta piu' rock
Bellissimo l'eufemismo "la voce roca di Bono dà forti emozioni; è struggente, malinconica, trasmette il vissuto di un uomo che ha superato i 40" per dire "A furia di bere (e con gli anni) Bono ha perso un po' di voce e dove non arriva piu' con la potenza ci pensa il mestiere"
Cmq brava Nau2, hai stupito anche me
![]() ![]() ![]() |
Dai, Bono è come il vino, più invecchia e più migliora
Tyler scommetto che di Vertigo ti è piaciuto soprattutto l'intro "un dos tres" alla Ricky Martin
Comunque, se posso dire la mia (beh, l'ho fatto fino ad ora.......) "Achtung Baby" è il capolavoro assoluto ed irripetibile
![]() ![]() ![]() |
Guarda che non ero ironico Nausi!
![]() ![]() ![]() |
che delusioneeeeeeeeeeee!!!
io amo gli U2, per anni son stati solo secondi agli Aerosmith...anzi, forse dopo il Just Push Play per un periodo li ho messi perfino sopra
ma io U2 che piacciono a me sono quelli di War, di The Unforgettable Fire o del mitico Achtung Baby ( l'album capolavoro!)
ho sentito l'album prestatomi da un amico..mi sono piaciute, e nemmeno troppo, solo due song...la 6 e l'altra credo sia la seconda... STOP
Vertigo ad esempio mi fa schifo..ha ritmo ma niente piu'
dagli U2 mi aspetto altro...
e poi...interrogativo inquietante..CHE FINE HA FATTO LA VOCE DI BONO?!?!?!?!
rivoglio il Bono cattivo come in ANGEL OF HARLEEEEEEM!!!! ( ma anche
)
![]() ![]() ![]() |
Nausi, ottima recensione Brava!
Spank, poveriiiiiiiiiiiiiiiiiiina! quando preparo l'album te n mando una copia omaggio per tirarti sù (poi se la passassi a Tyler... Steven, non Clint... )
![]() ![]() ![]() |
uh uh...che genere di musica suonate?!?
spero rock cattivo!
posso essere il vostro manager?!
Steven.......magari la Vindaloo Music....
![]() ![]() ![]() |
gli u2 in collaborazione con la apple hanno lanciato da un po' il nuovo Ipod con le firme degli U2 sul retro.
Costa 100$ in piu', non ha funzioni in piu, e' nero e rosso come il milan e in piu' gira la voce che manco Bono lo usi.
Ahahahahahahah che pirla quelli della apple.
Forza bill gates.
![]() ![]() ![]() |
Spank, ne parliamo in privato, seduti sul letto, eh ?
Progressive un pò alla Genesis di Gabriel o alla Marillion, ma più moderno ed orecchiabile...
![]() ![]() ![]() |
ci siamo, ci siamo
dovrebbero suonare a Firenze a Luglio, per ora non so altro ma... stay tuned
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
mi aveva detto anche un mio amico che venivano a Firenze a luglio!!
uh uh uh
Fede...leggo ora il battutone..miiii, che simpatico!
cmq i genesisi mi piacciono abbastamza
i Marillon pure, carucci
ma non è proprio il mio genere, u know
fate qualcosa tipo anche Cure?
![]() ![]() ![]() |
Facevo con il vecchio complesso, avevamo un paio di cover (Lullaby, Lovesong) ed i pezzi nostri che erano molto tra il Cure ed il Bowie... che vuoi, un tastierista difficilmente suonerà gli Aerosmith (anche se mi piacciono molto... ) ... se dovessi dire uno stile dove mi infilo bene bene potrei parlare forse di Yes o di Deep Purple...
![]() ![]() ![]() |
belli i Deep Purple
beh, mica deve suonare per forza gli Aerosmith un gruppo per piacermi, anzi ti dirò mi viene il nervoso a vedere altri gruppi che suonano le loro canzoni e odio le loro cover band
cmq gli Aero dal vivo un tastierista ce l'hanno!
potreste fare un misto Cure, Deep Purple...e perchè no...i Depeche Mode!
se capiti da queste parti a suonare dimmelo
![]() ![]() ![]() |
Mo' mi spieghi come incastro Depeche e Deep assieme... Deep Mode o Depeche Purple ?
Siamo blindati in sala prove, abbiamo 6 pezzi pronti da incidere, uno in fase di scrittura, altri 3 da preparare... ti farò sapere... male che vada ti mando un assaggio delle prove via mp3
![]() ![]() ![]() |
per me si incastrano!
almeno alterni, ce li vedo bene come mix insieme!
cmq appena puoi sento volentieri qualcosa!
![]() ![]() ![]() |
Allora siamo d'accordo: tutti da me per andare a vedere gli U2
![]() ![]() ![]() |
okkei !!!
![]() ![]() ![]() |
Alura, nun se sà perchè ma il concerto previsto a Firenze non lo fanno più.
Le date ufficiali sono:
19 Luglio: Stadio Meazza -Milano
23 Luglio: Stadio Olimpico -Roma
Wasabi, che me ospiti..?
![]() ![]() ![]() |
vabbè, sono sempre a Milano..
![]() ![]() ![]() |
Sgnaus e la banana sono sempre piu' inseparabili
![]() ![]() ![]() |
e che me lo chiedi a fare???
dammi il tempo di liberare la casa... +
![]() ![]() ![]() |
Bono c'è, c'è, c'è.
Sono appena rientrato e sono già di fronte al PC per lavorare
![]() ![]() ![]() |
" Bono ha perso un po' di voce e dove non arriva piu' con la potenza ci pensa il mestiere "
D'accordissimo con Tyl
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
meh.
io ancora aspetto un altro "Joshua Tree" che persiste nel non arrivare
comunque sempre ascoltabili,i mangiapatate
![]() ![]() ![]() |
ieri sera è stato MAGNIFICO!!
Bono purtroppo non ha piu' la voce di un tempo
anche se su miss Sarajevo è stato una piacevolissima sorpresa ( il sospetto che pero' dietro ci fosse qualcuno che pompava l'acuto è forte
)
cmq come show...ne vale sicuramente la pena!!
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.